Buone Prassi

Al fine di porre la costruzione di una base informativa, da arricchire costantemente ed offrire conoscenza, scambio e confronto di idee, gli iscritti al registro provinciale ed i cittadini (dopo essersi registrati) possono pubblicare esperienze e progetti già realizzati  in altre realtà territoriali, che hanno avuto buoni risultati e presentino elementi e caratteristiche in qualche modo applicabili al territorio provinciale e soprattutto

 a) utilità, efficacia, ed esemplarità;

b) innovatività della progettazione, degli strumenti, dei metodi operativi.

Attraverso la divulgazione di queste esperienze (buone prassi) si vuole favorire il rafforzamento della capacità progettuale e l’accrescimento della qualità delle azioni che si vorranno realizzare.